MyEden.
Vivere il giardinaggio.

Il progetto:

MyEden nasce dalla voglia di comprendere come, dopo la pandemia, alcune abitudini delle persone siano cambiate e quello che hanno ricercato durante i periodi di chiusura per svagare con la propria mente e ritrovare dei momenti per sé stessi.

Effettuando ricerca e parlando con le persone, si è notato come un fattore comune fosse quello che molti hanno ritrovato nel giardinaggio una valvola di sfogo, scoprendo o riscoprendo una passione che li mette a contatto con la natura.

Da questa opportunità nasce MyEden, un’app per migliorare il benessere psico-fisico delle persone tramite sessioni di relax dedicate e unite alle tecniche del giardinaggio, per trarne tutti i benefici fisici e mentali.

L'opportunità.

Il giardinaggio negli ultimi 2 anni, causa pandemia,
ha rappresentato per le persone un modo per ritrovare la serenità e ha avuto un boom senza precedenti.

I dati:

negli ultimi 2 anni, i dati forniti da Statista ci dicono come il giardinaggio sia esploso e abbia coinvolto persino anche i millenials, che hanno ormai uno sguardo sempre più rivolto al green.

Eden-01
Crescita mercato globale: + $100bn nel 2020; +$130bn nel 2024
Eden-02
Le persone coltiveranno di più: Il 63% coltiverà di più nel 2022, di cui il 76% sono millenials

Fase di ricerca .

Al fine di capire la meglio quale fosse l’esperienza reale degli utenti durante i loro momenti di introspezione in relazione ai momenti da loro dedicati al giardinaggio, sono stati utilizzati diversi strumenti e tecniche di ricerca, tra cui: digital observation, digital research e user interviews.

Le Personas.

Compreso il mercato attuale, i competitor e le abitudine degli utenti, si sono definite tre personas principali a cui fare riferimento per l’individuazione dei principali pain points e relativi insights per trovare delle solutions coerenti e in linea ai loro bisogni.

Principali insights ricavati.

La soluzione.

La progettazione e sviluppo di un’app per migliorare il benessere psico-fisico delle persone tramite sessioni di relax dedicate unite alle tecniche del giardinaggio.

Gli obiettivi:

Eden-Solutions-stress
Abbassare i livelli di stress
Eden-Solutions-nautra
Aumentare il contatto con la natura
Eden-Solutions-procrastinare
Aiutare a non procrastinare
Eden-Solutions-autostima
Aumentare i livelli di autostima e positività

Design System per la corretta progettazione.

Prototipazione e principali solutions.

L'onboarding:

l’utente ha la possibilità di personalizzare quello che sarà il suo futuro utilizzo dell’app, andando a selezionare degli obiettivi da raggiungere e decidendo un percorso che sia in linea alle esigenze, settando poi dei promemoria per le notifiche.

Eden-Onboarding-Icon1
MyEden chiede all’utente quali obiettivi vuole raggiungere per proporgli percorsi su misura.
Eden-Onboarding-Icon2
L’utente può impostare l’orario e per quanto tempo potrà dedicarsi al suo percorso.

Il percorso:

I percorsi MyEden si fondano su proprietà specifiche di determinate piante, ognuna delle quali andrà a lavorare sulla sollecitazione dei 5 sensi.

I touchpoint durante l’esperienza:
  • Si può iniziare un percorso dalla fase di onboarding
  • Continuare o aggiungere un nuovo percorso in homepage
  • Le notifiche ricordano e permettono di inizare una sessione

Le sessioni di relax:

l’app comprende una sezione di sessioni singole che possono essere svolte in qualunque momento di necessità al di là dei percorsi pre-impostati.

La Wikiplant:

la sezione wiki plant dà la possibilità agli utenti di ampliare tutte le loro conoscenze sulla materia del giardinaggio e sulle piante che coltivano.

Lo shop MyEden:

MyEden offre la possibilità di comprare, direttamente in app, singole piantine o interi starter kit per avere tutto il necessario per iniziare e seguire i percorsi.


Naviga il prototipo!

Il prototipo è stato realizzato tramite l'utilizzo del software Figma