Subito.it.
Una nuova experience.

Il progetto:

durante il master in Ux Design presso il Talent Garden Innovation School, ci è stata lanciata la sfida di lavorare ad un progetto di gruppo per Subito.it. La mission del progetto ha previsto il miglioramento del processo di inserimento di annunci per gli utenti privati per la vendita di automobili, con l’obiettivo di aumentare il più possibile il convertion rate dell'applicativo.
Il progetto è iniziato da una fase di ricerca finalizzata a ricavare insights decisivi per l’individuazione delle nostre solutions specifiche alla categoria delle automobili: una tipologia di prodotto che, a differenza di altre, richiede un notevole effort da parte degli utenti in relazione a tempo da dedicare e informazioni da reperire per il caricamento dell’annuncio.

La nostra mission.

Migliorare il processo di inserimento di annunci per gli utenti privati
per la vendita di automobili.

Business goals:

progettare una experience su app che sia in linea con gli standard di design attuali e che tenga conto delle differenze tra le categorie di prodotto. Nel nostro caso: categoria motori, colore blu, relative informazioni e contenuti.

01
Migliore la qualità del contenuto e caratterizzarlo
02
Aumento del conversion Rate nel funnel di inserimento
03
RIduzione del numero degli Annunci Rifiutati

Fase di ricerca.

Personas e customer journey.

Compreso il mercato attuale, i competitor e l’esperienza d’uso allo stato as-is dell’app, abbiamo definito tre personas principali a cui fare riferimento per l’individuazione dei principali pain points e relativi insights per trovare delle solutions coerenti e in linea ai loro bisogni.

Insights.


1. Limite di 6 foto

In riferimento alla specifica categoria delle automobili il numero massimo di 6 foto caricabili, stabilito dal business di Subito, risulta essere un limite per gli utenti.
I seller di automobili sono costretti ad inviare ulteriori foto di dettaglio a possibili buyers per attestare la veridicità del loro annuncio.



2. Definizione del prezzo

Molti utenti non esperti di automobili non sanno qual è il valore della propria auto in riferimento ai prezzi di mercato. Per questo motivo investono diverso tempo a fare confronti su altre piattaforme di competitors o fanno affidamento a figure professionali e terzi al di fuori dell’app di Subito.



3. Presenza di utenti fake

La presenza di utenti fake sulle app di compravendita è un tasto dolente per gli utenti. In particolar modo questo problema si fa sentire nella vendita di automobili, in quanto beni che prevedono spese non indifferenti. Tale presenza causa stress e frustrazione nei seller che in determinate situazioni hanno paura che la vendita possa non andare a buon fine.


Design System per la corretta progettazione.

Prototipazione e principali solutions.

1. Immagini guida e foto di verifica

Immagini d’esempio per guidare l’utente. Suggerimento di fotografie opzionali per validare le informazioni caricate.


Benefits:

  • Annuncio affidabile e dettagliato
  • Valutazione agevolata delle condizioni dell’auto
  • Guida all’utente per foto impeccabili

2. Targa e compilazione automatica

Inserimento del numero di targa per la compilazione automatica delle informazioni negli appositi campi e feedback dell’avvenuta autocompilazione.


Benefits:

  • Compilazione automatica e veloce
  • Veridicità delle informazioni caricate

3. Valutazione del prezzo

Grafico di riferimento con variazione dell’andamento dei prezzi nel tempo e annunci simili per definizione del prezzo ideale.


Benefits:

  • Risparmio di tempo sulla ricerca del prezzo
  • Confronto diretto sulla piattaforma di Subito
  • Immediato riscontro di altri annunci con modelli di auto affini

4. Riepilogo dell’annuncio

Riepilogo dell’annuncio modificabile per avere un riscontro immediato e verificare l’inserimento dei dati. Feedbback di avvenuto caricamento e prossimi passi.


Benefits:

  • Preview dell’annuncio per valutarne l’efficacia
  • Possibilità di modificare campi errati
  • Visualizzazione di come l’annuncio risulterà una volta online

Naviga il prototipo!

Il prototipo è stato realizzato tramite l'utilizzo del software Axure